ZES UNICA 2025

L’art. 16 DL 124/2023 aveva introdotto, per l’anno 2024 (ora prorogato al 2025), il credito di imposta per investimenti nella ZES unica, a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione dei beni strumentali, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, […]

Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0, in sinergia con il Piano Transizione 4.0, rientra in una strategia più ampia pensata per supportare la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Per il biennio 2024-2025, sono previsti 12,7 miliardi di euro a disposizione delle aziende. In particolare, in coerenza con le azioni a breve e medio termine previste dal […]

BANDO Isi 2024

L’Avviso ha l’obiettivo di promuovere progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, sostenendo le micro e piccole imprese agricole nell’acquisto di macchinari e attrezzature innovative. Gli investimenti mirano a ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità, e diminuire rumorosità e rischi infortunistici legati a operazioni manuali.

IL CONTRIBUTO ALL’IMPRESA CHE CONTA

Agevola

Un team di professionisti affidabili, dinamici ed esperti al tuo fianco per sostenere la tua impresa e poter realizzare in maniera adeguata e senza sorprese i tuoi programmi di sviluppo e di consolidamento.

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il bando attiva lo strumento agevolativo del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.  Possono beneficiare degli interventi del Fondo, le imprese, di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale, che, alla data di presentazione della domanda […]

Bando CONneSSI 2025

La Camera di commercio ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una cultura digitale funzionale all’internazionalizzazione, in linea con le iniziative “Internazionalizzazione 20%” e “Punto Impresa Digitale” (PID), con l’intento di supportare la crescita commerciale sui mercati esteri. Ciò avviene attraverso la progettazione e l’implementazione di strategie di marketing digitale e il potenziamento delle competenze […]

ZES UNICA 2025

L’art. 16 DL 124/2023 aveva introdotto, per l’anno 2024 (ora prorogato al 2025), il credito di imposta per investimenti nella ZES unica, a favore delle imprese che effettuano l’acquisizione dei beni strumentali, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio, nonché all’acquisto di terreni e all’acquisizione, […]

Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0, in sinergia con il Piano Transizione 4.0, rientra in una strategia più ampia pensata per supportare la trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Per il biennio 2024-2025, sono previsti 12,7 miliardi di euro a disposizione delle aziende. In particolare, in coerenza con le azioni a breve e medio termine previste dal […]

BANDO Isi 2024

L’Avviso ha l’obiettivo di promuovere progetti che migliorino le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, sostenendo le micro e piccole imprese agricole nell’acquisto di macchinari e attrezzature innovative. Gli investimenti mirano a ridurre le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità, e diminuire rumorosità e rischi infortunistici legati a operazioni manuali.

Finanziamento autoproduzione energia

Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’avvio di una nuova misura di incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili destinata alle PMI italiane. I contributi sono rivolti alle PMI che abbiano sede legale o unità produttiva sul territorio nazionale, con almeno un bilancio approvato e depositato, o, nel […]

Fondo Nuove Competenze (FNC) – terza edizione

Il Fondo Nuove Competenze, denominato anche “Competenze per le innovazioni”,  è finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione, attraverso il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi di accrescimento delle competenze negli ambiti sopra indicati. Possono […]

Credito di imposta ZES Agricoltura

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 settembre 2024, il decreto attuativo della ZES Unica Agricoltura. Il decreto dà il via alle domande per il credito d’imposta per gli investimenti nel settore agricolo nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno. Beneficiari Possono beneficiare del credito d’imposta ZES Unica Agricoltura le imprese attive nel settore della produzione […]

Bando Efficienza Energetica Microimprese 2024

Il Bando “Efficienza Energetica Microimprese 2024” è finalizzato a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale. L’iniziativa intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, anche nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione […]

Contributi a favore dei produttori di vino DOP, IGP, BIOLOGICO

Il Ministero dell’Agricoltura ha avviato un’iniziativa volta a sostenere i produttori di vino promuovendo l’utilizzo di sistemi digitali avanzati per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e del territorio. L’iniziativa prevede la concessione di contributi a produttori che investano in tecnologie digitali moderne, in particolare nell’uso di QR Code apposti sulle etichette dei vini. Sono ammessi […]

COSA OFFRIAMO

I nostri servizi

Agevola è il partner indispensabile per chi vuole affrontare le sfide del domani, senza perdersi le opportunità del presente!

CONSULENZA FINANZA AGEVOLATA

Agevola monitora costantemente le opportunità di finanza agevolata presenti sul mercato, con particolare attenzione al contesto normativo e alle specificità dell’impresa. In questo modo offriamo un servizio su misura, ricercando strumenti ed opportunità per sostenere l’impresa nei suoi programmi di sviluppo.

CONSULENZA GESTIONE FINANZIARIA

Affiancare le imprese nella gestione finanziaria è un altro ambito delle attività di Agevola. Ogni impresa può così contare su un partner affidabile per potersi relazionare al meglio con gli Istituti di credito e poter raggiungere e mantenere nel tempo quell’equilibrio economico-finanziario necessario per una crescita armonica e continua.

CONSULENZA DIREZIONALE STRATEGICA

Agevola aiuta l’imprenditore ad affrontare le sfide del presente, con lo sguardo proiettato al futuro, immaginando ed elaborando insieme nuovi percorsi di sviluppo e pianificando in maniera puntuale adeguate strategie di crescita, con un costante orientamento al mercato, all’innovazione e all’internazionalizzazione.

CONSULENZA INNOVAZIONE AZIENDALE

Agevola supporta l’impresa nell’ideazione e nell’implementazione di piani di innovazione. Grazie alla collaborazione di manager dell’innovazione, certificati secondo la norma UNI 11814, Agevola è in grado di rendere più efficienti le dinamiche produttive e commerciali di ciascuna azienda.

Chi siamo


Agevola è uno studio di consulenza per lo sviluppo, nato per affiancare le imprese e le organizzazioni non profit nella loro crescita, mediante scelte strategiche adeguate, ottimizzando gli investimenti e utilizzando al meglio gli strumenti di Finanza Agevolata e Ordinaria, di Finanza Innovativa, di Formazione, di Internazionalizzazione, di Innovazione e di Digitalizzazione.


info@agevolaweb.it

+39 0881 377624

+39 02 82940640


Ultimi bandi