
La Camera di Commercio di Bari, nell’ambito delle funzioni proprie in materia di orientamento al lavoro, supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, collegamento scuola-università-lavoro e formazione e certificazione delle competenze, intende sviluppare un ruolo attivo nella promozione e nel coinvolgimento delle imprese, contribuendo alla crescita del sistema economico locale. Nello specifico, con tale iniziativa, già avviata dall’anno 2021 in collaborazione con l’Agenzia per il Placement dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la Camera di Commercio di Bari, intende rispondere all’esigenza di inserimento nelle imprese di risorse umane funzionali al rilancio produttivo, attraverso un contributo di € 140.000,00 per l’inserimento di studenti laureati tirocinanti nel mondo del lavoro.
L’iniziativa tende a favorire l’integrazione delle competenze maturate dai potenziali tirocinanti, laureati nei seguenti profili disciplinari, con esperienza presso le imprese del territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari:
- Profilo Scientifico-Tecnologico (Dipartimenti di Matematica, Fisica, Chimica, Scienze della Terra e Geoambientali, Farmacia);
- Profilo Biologico, Agrario e Veterinario (Dipartimenti di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Dip. Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti, Dip. di Medicina Veterinaria);
- Profilo umanistico e sociale (Dip. di Ricerca e Innovazione Umanistica, Dip. di Scienze della Formazione, psicologia, comunicazione, Dip. di Scienze Politiche);
- Profilo economico-giuridico (Dip. di Giurisprudenza, Dip. di Economia e Finanza, Dip. Economia Management e Diritto dell’impresa, Dip. Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture).
I tirocinanti dovranno possedere Lauree Triennali, Magistrali, Magistrali a ciclo unico e avere un’età non superiore a 32 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature con una votazione minima di 90/110.
Entità del contributo:
- Le agevolazioni saranno concesse alle imprese sotto forma di voucher;
- I voucher avranno un importo unitario lordo non superiore ad € 3.500,00;
- L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili;
- Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione non inferiore ad € 800,00 lordi mensili, che sarà erogata dalle imprese individuate.
L’esperienza formativa avrà la durata di 6 mesi e sarà avviata tassativamente entro e non oltre il 15 Novembre 2025, pena esclusione dalla graduatoria
Requisiti imprese:
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
- siano Micro, Piccole o Medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Bari;
- siano attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento della relativa erogazione;
- siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese ed il pagamento del diritto annuale;
- abbiano titolari, legali rappresentanti, amministratori e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza o di sospensione.
Presentazione delle domande per le imprese:
Le richieste di voucher possono essere fatte a partire dalle ore 09:00 del 15/07/2025 fino alle ore 12:00 del 10/09/2025.
Presentazione delle domande per i tirocinanti:
Le domande di agevolazione potrannno essere presentate a partire dal 15/09/2025 fino al 15/10/2025 e devono essere provviste della domanda di partecipazione/ lettera motivazionale e del curriculum vitae.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda contattaci al numero 0881377624 o scrivi a info@agevolaweb.it