
La misura Investimenti Sostenibili 4.0 ha l’obiettivo di promuovere nuovi investimenti imprenditoriali, favorendo l’adozione di soluzioni innovative e sostenibili. Introdotta dal Decreto Ministeriale del 15 maggio 2023, questa iniziativa si inserisce nel contesto del Piano Transizione 4.0, incentivando i programmi di investimento che integrano ampiamente l’uso delle tecnologie digitali.
L’iniziativa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”, con particolare riferimento all’Azione 1.3.2 dell’Obiettivo Specifico 1.3. Tale azione mira a rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI nelle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
Beneficiari della Misura
Sono ammesse all’agevolazione le piccole e medie imprese che operano nei seguenti ambiti:
- Attività manifatturiere: imprese che svolgono attività legate alla produzione di beni materiali;
- Attività di servizi alle imprese: imprese che offrono servizi a supporto dell’attività economica e produttiva di altre aziende.
Inoltre, non sono ammessi investimenti che danneggiano gli obiettivi ambientali europei e non rispettano il principio “DNSH”
Spese Ammissibili
Le spese ammissibili comprendono:
-
Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;
-
Opere murarie, fino al 40% del totale delle spese ammissibili;
-
Programmi informatici e licenze relative all’utilizzo dei beni materiali;
-
Acquisizione di certificazioni ambientali.
Contributi e Finanziamenti
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di:
-
Contributo in conto impianti (35% delle spese ammissibili);
-
Finanziamento agevolato (40% delle spese ammissibili).
Le imprese beneficiarie devono garantire la copertura del programma di investimento con risorse proprie o finanziamenti esterni privati, per un importo pari almeno al 25% delle spese ammissibili complessive.
Le domande devono essere presentate come segue:
-
Compilazione della domanda: dalle ore 10.00 del 30 aprile 2025;
-
Invio della domanda: dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni o per inviare la domanda, non esitare a contattarci al numero 0881377624 o via email a info@agevolaweb.it.