
Il presente Avviso intende favorire l’adozione nelle imprese pugliesi di Piani di Welfare Aziendale, tramite l’erogazione di aiuti volti a sostenere i costi per l’erogazione di beni e servizi di welfare a beneficio dei propri lavoratori e delle proprie lavoratrici.
Il Piano di Welfare dovrà avere una durata minima di 12 mesi.
Chi può partecipare?
Possono presentare domanda per l’accesso agli aiuti volti a sostenere i costi per l’attuazione di un Piano di Welfare Aziendale, le PMI, con sede operativa in Puglia, che alla data di presentazione della domanda:
- operino in settori diversi dai seguenti:
- produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
- Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- Attività connesse all’esportazione;
- Uso di beni e servizi nazionali rispetto a quelli importati.
- Siano in possesso dei seguenti requisiti:
-
Essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese con stato attivo;
-
Avere almeno un lavoratore iscritto nel Libro Unico del Lavoro presso la sede operativa in Puglia;
-
Non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, né avere procedure pendenti;
-
Non beneficiare di aiuti pubblici illegali o soggetti a revoca negli ultimi 6 anni, salvo rinunce volontarie;
-
Essere in regola con obblighi fiscali, contributivi, assicurativi e contrattuali, compreso il diritto al lavoro dei disabili;
-
Non avere condanne definitive che impediscano contratti con la Pubblica Amministrazione;
-
Non aver posto in essere atti discriminatori accertati;
-
Non aver già ottenuto altre agevolazioni per le medesime attività o spese;
-
Assenza di cause di esclusione per i rappresentanti legali o soggetti con poteri.
Spese ammissibili:
-
Beni e servizi didattico-formativi per figli: es. computer, rette scolastiche, tasse universitarie, libri, contributi per gite ed iniziative formative;
-
Servizi di cura per figli in età prescolare o scolastica: es. educazione, mensa, ludoteche, centri estivi/invernali, babysitter;
-
Servizi per il tempo libero di lavoratori e figli: es. laboratori teatrali, musicali, attività sportive;
-
Servizi di cura per familiari anziani, non autosufficienti o disabili: es. badanti, assistenti familiari, supporto scolastico;
-
Servizi di trasporto pubblico: es. abbonamenti a treni, autobus per lavoratori e familiari a carico fiscale;
-
Assistenza sanitaria integrativa.
Entità del contributo:
L’intensità di aiuto prevista dal presente Avviso non supera il 70% dei costi ammissibili. Può tuttavia essere aumentata, fino a una intensità massima dell’80% dei costi ammissibili per gli aiuti concessi alle micro e piccole imprese. L’importo del “credito welfare” per singolo lavoratore, nella misura massima di € 3.000,00 per i lavoratori senza figli a carico e di € 5.000,00 per i lavoratori con figli a carico.
Le domande per la suddetta agevolazione potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 15 Luglio 2025.
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda contattaci al numero 0881377624 o scrivi a info@agevolaweb.it