Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

fonti-energetiche-2048x1365.jpeg

La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER” prevede un contributo in conto impianti per i programmi di investimento realizzati da piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Le PMI che operano su tutto il territorio nazionale possono beneficiare dell’agevolazione, a condizione che siano regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, siano nel pieno esercizio dei propri diritti e non siano in liquidazione o soggette a procedure concorsuali. Inoltre, non devono essere destinatarie di un ordine di recupero per aiuti dichiarati illegali dalla Commissione Europea, né trovarsi in difficoltà economica. Devono operare in regime di contabilità ordinaria e avere almeno un bilancio approvato e depositato presso il Registro delle Imprese, oltre a essere in regola con gli obblighi contributivi.

Inoltre, per rispettare il principio DNSH, le imprese non possono accedere alle agevolazioni se la loro attività si concentra principalmente in settori come la produzione di energia da combustibili fossili, le industrie ad alta intensità energetica, la produzione, noleggio o vendita di veicoli inquinanti, il trattamento e smaltimento di rifiuti, o la produzione di energia nucleare.

 SPESE AMMISSIBILI

  • Impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per l’installazione e messa in esercizio;
  • Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti sopra citati, comprensive delle spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  • Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta, se l’energia stoccata proviene per almeno il 75% dall’impianto solare o mini eolico, su base annua;
  • Diagnosi energetica ex ante, necessaria alla pianificazione degli interventi.

Le spese ammissibili non dovranno essere inferiori a 30.000 euro e superiori a 1.000.000 euro. 

CONTRIBUTO CONCESSO

L’ammontare del contributo  a fondo perduto varia in base alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di investimento. In dettaglio è prevista un’agevolazione pari a:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 4 Aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 5 Maggio 2025.

Per maggiori informazioni e per presentare la domanda contattaci al numero 0881377624 o scrivi a info@agevolaweb.it 

Massimo Mezzina



Chi siamo


Agevola è uno studio di consulenza per lo sviluppo, nato per affiancare le imprese e le organizzazioni non profit nella loro crescita, mediante scelte strategiche adeguate, ottimizzando gli investimenti e utilizzando al meglio gli strumenti di Finanza Agevolata e Ordinaria, di Finanza Innovativa, di Formazione, di Internazionalizzazione, di Innovazione e di Digitalizzazione.


info@agevolaweb.it

+39 0881 377624

+39 02 82940640