Massimo MezzinaSettembre 5, 2025
ChatGPT-Image-5-set-2025-10_52_09.png

6min302
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale che attiva un pacchetto di agevolazioni per rafforzare il settore fieristico nazionale e valorizzare i mercati rionali. L’intervento ha l’obiettivo di sostenere le imprese che partecipano alle manifestazioni, potenziare il lavoro degli organizzatori e rilanciare i mercati locali come luoghi di […]

Massimo MezzinaSettembre 4, 2025
ChatGPT-Image-4-set-2025-13_13_23-1280x757.png

6min235
Il Fondo per la Transizione Industriale è uno strumento finanziato con le risorse del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nato per aiutare le imprese italiane ad affrontare la sfida della transizione ecologica. Dopo le prime due edizioni, viene ora lanciato il terzo bando, che mette a disposizione risorse consistenti per sostenere progetti di […]

Massimo MezzinaOttobre 9, 2025
Crema-e-Blu-Navy-fogliame-Bordo-Biglietto-di-Ringraziamento-Cordoglio-1-1280x927.png

3min721
La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi – FER” prevede un contributo in conto impianti per i programmi di investimento realizzati da piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici. CHI PUO’ PARTECIPARE? Le PMI che operano su tutto il territorio […]

Massimo MezzinaOttobre 8, 2025
ChatGPT-Image-15-ott-2025-16_51_12.png

5min93
Il bando  “contributi per il calendario fieristico 2026” è rivolto alle manifestazioni fieristiche di qualifica internazionale, nazionale o regionale inserite nel calendario regionale annuale, oppure, in alternativa, a quelle alla prima edizione in Puglia, sia come nuove iniziative, sia come eventi precedentemente organizzati in altre regioni. Chi può partecipare? Possono accedere le microimprese, piccole e […]

Massimo MezzinaOttobre 7, 2025
gelsomino-1280x720.png

1min262
Il case study del Gruppo Gelsomino Ceramiche – Gelsomino Home – Marina del Gargano – Porto Turistico di Manfredonia (FG) – Gargano Puglia Italy – Regiohotel Manfredi racconta un percorso che unisce coerenza strategica e capacità operativa, grazie ad un uso mirato, integrato e armonico degli strumenti di finanza agevolata. Leggi il case study completo 👇 👇 AG_CS_Gruppo_Gelsomino

Massimo MezzinaOttobre 2, 2025
ChatGPT-Image-2-ott-2025-10_59_10-e1759395828334.png

5min168
Con il presente Bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative: Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà […]

Massimo MezzinaOttobre 2, 2025
ChatGPT-Image-2-ott-2025-10_26_50-e1759396281310.png

4min142
Unioncamere intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Chi può partecipare? Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che abbiano la sede legale e operativa in Italia. Spese ammissibili: Sono ritenute ammissibili, nello […]

Massimo MezzinaOttobre 2, 2025
ChatGPT-Image-2-ott-2025-10_14_32-e1759396334682.png

5min137
Con il bando Brevetti+ 2025 si intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. Chi può […]

Massimo MezzinaSettembre 5, 2025
ChatGPT-Image-5-set-2025-11_32_06-1280x582.png

3min300
Per l’annualità 2025 è previsto che gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ siano adottati dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese e pubblicati sia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana sia sul portale istituzionale. La pubblicazione dovrà avvenire entro 30 giorni dall’uscita del decreto in Gazzetta Ufficiale, […]